Il corso ha l'obiettivo di fornire le informazioni necessarie alla scelta, l'acquisto e la messa in servizio di macchinari sicuri e si rivolge ad addetti agli acquisti, responsabili e addetti alla sicurezza aziendale (RSPP e ASPP).
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito una conoscenza dei requisiti legislativi e normativi applicabili alle macchine e dei contenuti da inserire nei capitolati di acquisto.
A chi si rivolge:
Personale tecnico di utilizzatori di macchine e impianti produttivi, addetti agli acquisti, project manager, responsabili e addetti alla sicurezza aziendale (RSPP e ASPP).
Prerequisiti:
Nessuno in particolare
Contenuto ed argomenti:
- Disposizioni legislative europee e italiane applicabili alle attrezzature di lavoro:
- direttiva 89/391/CEE e direttiva 2009/104/CE
- D.Lgs. 81/2008
- Le direttive di prodotto
- Campo di applicazione della direttiva macchine:
- macchine
- quasi-macchine
- insiemi di macchine
- componenti di sicurezza
- accessori di sollevamento
- Immissione sul mercato e messa in servizio
- Macchine già in servizio
- modifiche a macchine usate
- modifiche a insiemi di macchine
- necessità di nuova marcatura CE
- riparazioni e revamping
- La documentazione di accompagnamento delle macchine
- istruzioni per l'uso
- dichiarazioni di conformità
- La valenza delle norme tecniche
- Capitolati di acquisto
- requisiti tecnici
- requisiti documentali
- requisiti di sicurezza
- riferimenti legislativi e normativi
- prove e misurazioni
- Installazione e accettazione delle macchine
- verifiche da eseguire sulle macchine
- Esempi di contenuti per capitolati di acquisto
Materiale didattico:
Dispensa sugli argomenti presentati
Durata:
Una giornata