Il Progetto Sicurezza e Salute nel settore della gomma è nato nel 2018 con lo scopo di creare delle linee guida per fabbricanti, utilizzatori ed ispettori ATS al fine di garantire la sicurezza delle macchine usate nel settore gomma.
Il progetto ha coinvolto un gruppo di lavoro coordinato dall’Ing. Roberto Fiandri, del Settore Ambiente e Sicurezza di Confindustria Bergamo, rappresentanti dell’Unione Industriali di Varese, alcuni membri dell’ATS di Bergamo, molte aziende costruttrici ed utilizzatrici di macchine delle province di Bergamo e Varese, l’Ing. Ernesto Cappelletti di Quadra e l‘Istituto Italiano dei Plastici/CESAP.

Oggi 8 marzo 2019 in Quadra abbiamo ospitato i referenti delle aziende costruttrici, gli RSPP degli utilizzatori, ispettori ATS e referenti di Confindustria per presentare le check list elaborate per l’ispezione delle tipologie di macchine che saranno oggetto di verifiche: mescolatori a cilindri e presse per la gomma.
Il progetto prevede un piano di verifiche delle macchine in uso presso le aziende lombarde del settore gomma condotto dagli orgasmi di ispezione ad iniziare dal 2019.