Siamo il punto
di riferimento per la
Sicurezza delle Macchine Industriali

Risolviamo problemi tramite

Dal 1995 ci occupiamo solo di sicurezza delle macchine

Abbiamo iniziare a seguire i primi clienti, piccole imprese costruttrici di macchinari, 25 anni fa fornendo consulenza e formazione tecnica per la marcatura CE.

Al tempo la società era composta solo dal nostro responsabile tecnico, ing. Ernesto Cappelletti, ora Rappresentante Federmacchine in UNI per gli aspetti normativi meccanici, poi lentamente ci siamo strutturati con i primi tecnici.

Da allora siamo sempre cresciuti  anche tramite collaborazioni e partnership con i principali costruttori di componentistica per l'automazione ed il mondo delle Associazioni di costruttori di macchine di Federmacchine .

L’esperienza accumulata in questi 25 anni di attività nel settore ci permette di affrontare le sfide tecniche più importanti ed i clienti più esigenti.

Dal 2000 forniamo corsi di formazione specialistici anche ad UNI ed abbiamo ottenuto l' Accreditamento di Regione Lombardia  come Ente Formativo e da Fondimpresa.

Garantiamo la conformità delle macchine alle Norme, Direttive e Regolamenti europei, ed internazionali, in particolare per Stati Uniti, Canada, Brasile, Russia, Bielorussia e Kazakistan con la consulenza e prove e verifiche tecniche.

Dal 2017 abbiamo anche aggiunto ai nostri servizi la verifica ed attestazione delle macchine interconnesse secondo INDUSTRIA /TRANSIZIONE 4.0.

Crediamo che per occuparsi bene di sicurezza delle macchine  servano una competenza ed un impegno specialistico molto elevato. Per questo abbiamo deciso di fare solo quello e, continuamente, investiamo nello studio e standardizzazione dei metodi per assicurare la sicurezza delle macchine e la corretta marcatura CE. Non ci occupiamo della marcatura CE di giocattoli, dispositivi medici, ascensori ed altri prodotti, facciamo una COSA SOLA e bene.

Eroghiamo i nostri servizi esclusivamente con personale dipendente della società, fin dalla fondazione.

Se vuoi leggere di più sulla nostra storia ed il nostro team continua a leggere qui.

Offriamo il CATALOGO FORMATIVO più completo sulla sicurezza delle macchine

Nel 2019 abbiamo erogato 500 giornate di formazione tecnica di aula o tramite affiancamento e training on the job; abbiamo organizzato corsi per circa 4.000 persone ed ospitato 500 aziende ai nostri seminari, webinar e convegni di settore.

Le attività formative sono rivolte principalmente a progettisti di macchine ed impianti, manutentori, utilizzatori, responsabili della sicurezza ed addetti alla sicurezza aziendale, consulenti e liberi professionisti.

Questa passione ci ha permesso di trasmettere la nostra conoscenza ad oltre 20.000 allievi in pochi anni.

Il catalogo corsi di Quadra, sulla sicurezza delle macchine, è il più completo disponibile in Italia e rappresenta lo stato dell'arte nel mercato della formazione tecnica sulla sicurezza del macchinario industriale.

Periodicamente organizziamo corsi in aula e da remoto ed webinar ed eventi gratuiti.

Scopri il nostro calendario Corsi in aula e da remoto.

Siamo principalmente Consulenti non Insegnanti

Siamo partiti con la consulenza, mettendo le mani in produzione, non siamo consulenti da giacca e cravatta. Le nostre persone vengono qualificate per fare docenza solo dopo almeno 2 anni di esperienza sul campo come consulenti e non tutte, perchè non tutte le persone sono adatte a trasmettere le conoscenze.

Questo significa, ad esempio, che i nostri docenti quando spiegano come deve essere verificata una funzione di sicurezza è perchè loro stessi lo fanno tutti i giorni e possono aiutarti proprio lavorando sulla tua applicazione anche in modalità affiancamento

Siamo Consulenti che fanno e non solo che consigliano

Alcuni consulenti pensano che loro attività consista solo nel consigliare il cliente, noi pensiamo invece che il consulente debba fare,  effettuare verifiche in officina, prove e calcoli, scrivere documenti, prendere posizione, e scrivere pareri, su questioni controverse . Ovvero debba  stare al fianco del cliente ed assumersi responsabilità.

Ti mettiamo a disposizione articoli ed aggiornamenti gratuiti

Nel nostro BLOG e canale YOUTUBE troverai moltissimi documenti e pareri tecnici gratuiti, pezzi di corsi, articoli estratti dai nostri libri pubblicati per edizioni IL SOLE 24 ORE.

Nella sezione NEWS del sito troverai inoltre tutte le novità normative del settore, quasi in tempo reale, perché - per conto di Federmacchine - facciamo parte di moltissimi comitati tecnici UNI, EN, ISO sulla sicurezza delle macchine e Gruppi di lavoro Federmacchine con INAIL e ATS Lombarde

Sono tutti contenuti tecnici di valore e non commerciali perché crediamo che la sicurezza delle macchine sia una cosa molto seria anche se a volte risulteremo un pò seriosi.

I nostri Corsi di Formazione

Libro “Il regolamento macchine 2023/1230 – Guida all’applicazione pratica”

Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il nuovo regolamento macchine (Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery), che andrà a sostituire …

Libro “Il regolamento macchine 2023/1230 – Guida all’applicazione pratica” Leggi tutto »

Webinar ” La nuova edizione 2023 della norma UNI EN ISO 13849-1 sui sistemi di comando legati alla sicurezza”

Il 7 Novembre 2023 è in programma dalle ore 10.30 un webinar con Tritecnica S.p.A. che riguarderà La nuova norma UNI EN ISO 13849-1:2023 sui sistemi di comando legati alla …

Webinar ” La nuova edizione 2023 della norma UNI EN ISO 13849-1 sui sistemi di comando legati alla sicurezza” Leggi tutto »

Transizione 4.0 credito d’imposta 2023-2025: tutte le novità

Vuoi avere maggiori informazioni su Transizione 4.0? In questo articolo abbiamo raccolto le principali domande e risposte su Transizione 4.0,ovvero il credito di imposta valido per il triennio 2023-2025. L’articolo è stato …

Transizione 4.0 credito d’imposta 2023-2025: tutte le novità Leggi tutto »

LE NOSTRE PUBBLICAZIONI SULLA DIRETTIVA MACCHINE

Ultimi articoli dal Blog

Webinar e seminari 2023 sul Regolamento Macchine

Quadra S.r.l,  con i due Tecnici Ernesto Cappelletti e Chiara Capelletti, saranno presenti a diversi Webinar ed eventi sul Nuovo Regolamento Macchine 2023 organizzati con molti partner di Quadra S.r.l. …

Webinar e seminari 2023 sul Regolamento Macchine Leggi tutto »

Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230

Il 29 giugno 2023 è stato pubblicato il nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine, che andrà a sostituire la direttiva macchine 2006/42/CE. La direttiva (atto legislativo dell’Unione europea che …

Nuovo Regolamento Macchine 2023/1230 Leggi tutto »

Pubblicata l’edizione 2023 della norma UNI EN ISO 13849-1

È stata pubblicata la norma UNI EN ISO 13849-1:2023; questa quarta edizione annulla e sostituisce la terza edizione (UNI EN ISO 13849-1:2016), che è stata tecnicamente rivista dal Comitato tecnico …

Pubblicata l’edizione 2023 della norma UNI EN ISO 13849-1 Leggi tutto »

Vuoi rimanere in contatto con noi?

Iscriviti alla Newsletter!

Iscriviti alla newsletter

Iscrivendoti alla nostra newsletter riceverai i nostri contenuti ed aggiornamenti sulla sicurezza delle macchine, inviti ad webinar e seminari gratuiti, informazioni dei nostri corsi

"*" indica i campi obbligatori

Nome e Cognome*
Iscrivendoti avrai accesso ai nostri articoli ed webinar su argomenti legati alla sicurezza delle macchine in Europa ma anche nei mercati extra UE*
Se cambierai idea, potrai farlo con un semplice click su "cancellami" in fondo ad ogni comunicazione
Hai letto la nostra informativa sulla Privacy, ed accetti il trattamento dei tuoi dati al fine di comunicazioni anche commerciali?*
La selezione della casella di spunta è indispensabile per l'iscrizione
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Torna in alto