
Il tema della modifica della Direttiva Macchine è da qualche mese oggetto delle attività del Parlamento e della Commissione europea, con l’obiettivo di individuare eventuali necessità derivanti dalle tecnologie digitali e, se possibile, migliorarne alcuni aspetti.
Le associazioni di categoria e gli Stati membri stanno contribuendo, da parte loro, per evitare che le eventuali modifiche possano impattare sulla filosofia di base della Direttiva stessa, con conseguenze sulle aziende produttrici e utilizzatrici di beni strumentali.
Al fine di inquadrare la situazione attuale e arrivare a una posizione comune, il 12 novembre, FEDERMACCHINE organizza il webinar con il seguente programma.
Revisione della Direttiva Macchine - Stato dell’arte
PROGRAMMA 12 novembre 2020, ore 10.00
10.00 – benvenuto e inquadramento del tema Enrico Annacondia, Federmacchine
10.15 – Contesto “Politico”, studio e consultazione Pubblica Realizzati dalla Commissione Europea, prossimi Step
Fabiola Leuzzi, CONFINDUSTRIA
11.00 – Le potenziali ricadute tecniche della revisione
Ernesto Cappelletti, Quadra Srl esperto FEDERMACCHINE
11.45 – dibattito e domande