Scopri come le nuove norme cambieranno il modo di progettare la sicurezza delle macchine

Nel corso del 2015 sono state pubblicate numerose importanti norme la cui conoscenza è indispensabile per progettare macchine sicure secondo la direttiva macchine  e per mantenerle aggiornate e conformi ai requisiti legislativi applicabili.

Anche il 2016 è iniziato all’insegna del rinnovamento con la pubblicazione della nuova edizione della norma UNI EN ISO 13849-1:2016, sui circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza, che ha semplificato alcuni aspetti rilevanti per il progettista di macchine ed impianti, e reso più semplice l’applicazione della norma.

Per informare i soggetti interessati sulle novità introdotte dalle recenti revisioni delle norme e discutere degli aspetti applicativi e degli impatti sulla propria attività, il  13 aprile 2016 organizziamo presso la nostra sede il corso dal titolo “Sicurezza delle macchine: novità normative 2015/2016” in cui saranno illustrati e approfonditi i seguenti argomenti:

  • l’edizione 2016 della norma UNI EN ISO 13849-1 sui circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza;
  • il rapporto tecnico ISO/TR 24119:2015 sul mascheramento dei guasti dei dispositivi di interblocco connessi in serie;
  • l’edizione 2015 della norma UNI EN ISO 13850 sugli arresti di emergenza;
  • la nuova norma UNI EN ISO 14120:2015 sulla progettazione e costruzione dei ripari fissi e mobili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

VUOI SCARICARE IL CAPITOLO SULLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DEL NOSTRO LIBRO SULLA DIRETTIVA MACCHINE?

Inserisci i tuoi dati per ricevere il file e rimanere in contatto con noi 
SCARICA IL FILE  ED ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
A questo link potrai leggere tutte le info su come gestiremo la tua Privacy
Quadrasrl
close-link
Scroll to Top