Quadra S.r.l, con i due Tecnici Ernesto Cappelletti e Chiara Capelletti, saranno presenti a diversi Webinar ed eventi sul Nuovo Regolamento Macchine 2023.
Infatti il 18 aprile 2023 Il 18 aprile 2023 è stata votata positivamente la posizione del Parlamento europeo in vista dell’adozione del nuovo regolamento macchine (Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery), che, una volta pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, andrà a sostituire l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE.
Si avrà quindi la trasformazione della direttiva (atto legislativo dell’Unione europea che prevede un recepimento da parte deli Stati membri) in un regolamento (atto legislativo dell’Unione europea direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri).
I vantaggi della trasformazione della direttiva in un regolamento includono un’attuazione più uniforme, nessun problema di recepimento e una maggiore certezza del diritto; la conversione della direttiva in regolamento permette quindi di ridurre i ritardi nel recepimento e le differenze di interpretazione tra gli Stati membri.
Ecco l'elenco dei WEBINAR in programma
Nel primo semestre 2023 sono stati organizzati parecchi webinar con diversi partner:
Confindustria Bergamo - 30 Marzo 2023
Il webinar - per gli associati di Confindustria Bergamo - è basato sull’approfondimento delle novità del testo del nuovo regolamento, interverranno Fabiola Leuzzi di Confindustria ed Ernesto Cappelletti di Quadra Srl
Assolombarda - 5 Aprile 2023
Il webinar, dedicato agli associati di Assolombarda - Confindustria Monza e Brianza, è basato sull’approfondimento delle novità del nuovo regolamento macchine; interverranno Andrea Burlini, Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda, Fabiola Leuzzi di Confindustria ed Ernesto Cappelletti di Quadra Srl
Il webinar ha l’obiettivo di avviare il percorso di analisi della importante novità che viene dall’Europa. Il webinar è un'occasione importante di aggiornamento per datori di lavoro di imprese produttrici e/o utilizzatrici di macchine, e per RSPP e HSE manager e vedrà la presenza di esperti di Confindustria e del settore.
Siemens Spa - 20 aprile 2023
Il webinar per i clienti di Siemens sarà alle ore 10.30 del 20 aprile, interverrà per Quadra, Ernesto Cappelletti e si parlerà di soluzioni tecniche per affrontare il problema della cybersecurity, argomento trattato anche dal nuovo regolamento macchine.
Lovato Electric Spa - 3 Maggio 2023
Il webinar per i clienti di Lovato Electric, sarà alle ore 16.00 del 3 maggio, interverranno Ernesto Cappelletti e Chiara Capelletti di Quadra Srl e verranno trattati saranno i seguenti:
- Trasformazione della direttiva in un regolamento
- Modifiche sostanziali a macchine in servizio
- Gli operatori economici (importatore, distributore)
- Componenti di sicurezza e software legato alla sicurezza
- Forma e lingua della documentazione.
- Nuovi requisiti di sicurezza e di tutela della salute:
- Intelligenza artificiale
- Sicurezza informatica
- Collaborazione uomo-macchina
- Procedura di valutazione della conformità per i prodotti ad alto rischio
- Dichiarazione di conformità UE
- Entrata in vigore e applicazione del nuovo regolamento
Iscrizioni QUI.
Federchimica Confindustria - 9 Maggio 2023
Il 9 maggio 2023 Federchimica Confindustria ha organizzato la conferenza dei responsabili di stabilimento e dei responsabili HSE sulla sicurezza. salute e ambiente nelle imprese chimiche.
L'evento si propone come importante momento di riflessione per i manager e i tecnici delle imprese, con la presenza di Autorità ed Enti Pubblici, per aggiornamenti e confronti sulla normativa in materia di sicurezza, salute e ambiente e sulla sua applicazione pratica nella quotidiana operatività degli impianti e degli stabilimenti chimici.
Quadra Srl sarà presente con l'intervento di Ernesto Cappelletti sul nuovo regolamento macchine e cosa cambierà per gli utilizzatori di macchinari ed HSE.
L'evento si svolgerà online ed è possibile registrarsi entro il 5 maggio 2023
Confindustria Varese - 10 maggio 2023
Il 10 maggio 2023 Confindustria Varese ha organizzato un webinar sulle novità del nuovo regolamento Macchine per gli associati, l'evento si terrà alle ore 10.00 e vede relatori Gabriele Zeppa - Confindustria Varese, Fabiola Leuzzi - Confindustria ed Ernesto Cappelletti - Quadra Srl
I temi trattati sono:
- L’azione di Confindustria
- Trasformazione della Direttiva in Regolamento
- Le modifiche sostanziali alle macchine già in servizio
- Il ruolo degli operatori economici
- I componenti di sicurezza ed il software legato alla sicurezza
- Forma e lingua della documentazione
- Nuovi requisiti di sicurezza: intelligenza artificiale, cybersicurezza e collaborazione uomo-macchina
- Procedura di valutazione della conformità per i prodotti ad alto rischio
- La dichiarazione di conformità UE
- Entrata in vigore e applicazione del nuovo regolamento
- Criticità e prospettive
Confindustria Bergamo - 31 maggio 2023
Il 31 maggio 2023 Confindustria Bergamo ha organizzato un webinar sulla normativa UE di vigilanza sulla conformità dei prodotti: ruolo, responsabilità degli operatori economici e impatti sulle direttive.
Durante il webinar, che si terrà alle ore 15, interverrà l'Ing. Ernesto Cappelletti di Quadra Srl.questo link:
La partecipazione è gratuita. Registrati a
Keenon - 7 giugno 2023
ll webinar "Machinery, Regolamento EU di 18 Aprile 2023" organizzato da keenon alle ore 11.00 CET si concentrerà sul Regolamento UE e sul suo impatto sulla robotica collaborativa nel settore dei servizi.
In particolare, si parlerà dell'impatto sui distributori e rivenditori, sarà anche l'opportunità per trattare brevemente il tema del supporto all'Industria 4.0
Il Webinar sarà visibile Linkedin Live
Tritecnica Spa - 20 giugno 2023
ll webinar organizzato con Tritecnica riguarderà la Sicurezza delle apparecchiature di trasporto e robot: norme di riferimento, sarà alle ore 15.00, interverranno Ernesto Cappelletti e Chiara Capelletti di Quadra Srl e Sergio Bacco di Tritecnica, verranno trattati saranno i seguenti:
- a nuova norma UNI EN 619:2022 sulle apparecchiature di movimentazione di carichi unitari.
- Il concetto di area (lavoro, passaggio, ristretta, pericolosa, pubblica).
- Protezioni contro i pericoli meccanici sui trasportatori.
- Velocità dei carichi
- Punti di ingresso/uscita del carico
- Attraversamenti dei trasportatori
- Le isole robotizzate (norma UNI EN ISO 10218-2:2011).
- La delimitazione degli spazi (operativo, ristretto, protetto).
- I requisiti per i circuiti di comando legati alla sicurezza.
- L’installazione delle isole robotizzate.
- La procedura di primo avviamento delle isole robotizzate.
- Requisiti del nuovo regolamento macchine riguardanti il funzionamento collaborativo.
- I robot collaborativi (specifica tecnica ISO/TS 15066).
- Definizione dello spazio di lavoro collaborativo.
- Arresto monitorato di sicurezza.
- Guida manuale.
- Monitoraggio di velocità e distanza.
- Limitazione di potenza e forza.
Confindustria Toscana Sud, Arezzo - 29 giugno 2023
Il giorno 29 giugno 2023 alle ore 9.30, per gli associati di Confindustria Toscana Sud, ci sarà un corso riguardante 'La sicurezza delle macchine migliorata grazie alla transizione 4.0" con la docenza di Ernesto Cappelletti di Quadra
Autec Safety Meeting - 19 ottobre 2023
Autec Satefy ha programmato un meeting il 19 ottobre prossimo che tratterà nella mattinata il nuovo regolamento macchine, con il supporto di Ernesto Cappelletti di Quadra Srl, dell'Avv. Giorgio Caramori ed di un Esperto di Cybersecurity.
Il pomeriggio sarà dedicato agli interventi legati alle soluzione tecnologiche applicative. con un tecnico IEC/CEI ed un esperto di Autec di Radiofrequenza.